DaD Infanzia La conoscenza del mondo

E' il campo della sperimentazione attraverso l'esperienza, l'esplorazione e l'osservazione. Le attività mirano al confronto, al raggruppamento secondo criteri diversi, alla collocazione di se stessi e degli oggetti nello spazio, all'osservazione dei fenomeni naturali con la formulazione di ipotesi e la ricerca di soluzioni e spiegazioni. Le proposte sono finalizzate inoltre all'acquisizione del concetto di numero, spazio e misura.
ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰
Esperimenti e magie
I disegni che si colorano da soli - Maestra Chiara
I fiori magici - maestra Chiara
Il fluido magico Oobleck - maestra Barbara
I fiorellini galleggianti - Maestra Delia
La pioggia fai da te - maestra Barbara
Il palloncino - maestra Mirianna
Esplorazione della natura
Alla scoperta dei fiori con la maestra Daniela
Continua l'esplorazione con la maestra Daniela nella natura floreale
Il paese Tutti i frutti - maestra SoniaLettura del coloratissimo paese Tutti i frutti con lavoretto collegato.
Costruiamo il paese Tutti i frutti
Attività, lavoretti e giochi
Le stagioni - Maestra Mirianna
Che tempo fa? Il meteo - Maestra Luciana
L'uso delle forbici - Maestra Nastinca
L'uso delle forbici (parte 2) - Maestra Nastinca
Giochiamo con i numeri - maestra Gabriella
Trasformiamo i numeri - Maestra Carmela
La casetta per gli uccellini -maestra Chiara Realizziamo una bellissima casetta per gli uccellini che in queste giornate primaverili ci faranno visita sul nostro balcone o in giardino.
Il gioco del Tangram - maestra Carmela Un simpatico gioco con le forme geometriche per creare ciò che ci suggerisce la nostra fantasia.
Il binocolo di maestra Serafina
In fondo alla pagina troverete il tutorial per costruire un bellissimo e personalizzato binocolo per le vostre esplorazioni all'aperto.
La pesciolina vanitosa - maestra Mirianna ecco la pesciolina vanitosa, con video tutorial per realizzarla.La pesciolina vanitosa - il tutorial
Segni colorati
OCCORRENTE:
2 DADI
FOGLI
PENNARELLI E MATITE
COME SI GIOCA..?
LANCIA UN DADO PER SCOPRIRE QUALE SEGNO DEVI UTILIZZARE E LANCIA L’ALTRO PER SCOPRIRE DI QUALE COLORE LO DEVI FARE.
RIPETI I LANCI PER OGNI SPAZIETTO DA RIEMPIRE.
PUOI UTILIZZARE TUTTE LE FORME E I DISEGNI CHE DESIDERI.. IN FONDO ALLA PAGINA HAI DELLE IDEE (SCARICABILI DAL FILE "SEGNI COLORATI"), MA PUOI DARE LIBERO SFOGO ALLA FANTASIA!
I BAMBINI DI 3 e i 4 ANNI TRACCIANO PRIMA I SEGNI CON LA MATITA GRAFITE E POI POSSONO USARE I PENNARELLI PER DARE COLORE.
I BAMBINI DI 5 ANNI POSSONO UTILIZZARE PRIMA LA MATITA GRAFITE E POI USARE LE MATITE COLORATE E LANCIARE IL DADO PER SCOPRIRE DI QUALE COLORE FARE GLI SPAZI.
BUON DIVERTIMENTO!
L'angolo della cucina
Cucinare prevede dei movimenti particolari, come maneggiare il cucchiaio, la forchetta o impastare, utili per lo sviluppo della motricità fine, la gestione oculo manuale e bilaterale. Seguire una ricetta inoltre permette al bambino di seguire una sequenzialità delle azioni da svolgere incrementando le capacità cognitive.
Ecco alcune simpatiche proposte da realizzare con i bambini:
La spremuta di arance Ripercorriamo in cucina, passo dopo passo, una delle attività già svolte in sezione: la spremuta di arance.
In cucina con la maestra Laura - Il cappello da chef -
In cucina con la maestra Laura - Dolci palline arcobaleno -
L'orologio delle attività giornaliere ai tempi del Coronavirus
REALIZZARE UN OROLOGIO DELLE ATTIVITA’ QUOTIDIANE, DA’ LA POSSIBILITA’ AL BAMBINO DI CONOSCERE VISIVAMENTE QUELLO CHE SUCCEDERA’ NELLA SCANSIONE DELL’INTERA GIORNATA, IL BAMBINO VERRA’ COSI’ RASSICURATO, POICHE’ RITROVERA’ LA RIPETITIVITA’ DELLE AZIONI.
REALIZZARE INSIEME AI VOSTRI FIGLI LA RUOTA DELLE BUONE ABITUDINI LI AIUTERA’ A CONCEPIRE IL TEMPO COME UNA SUCCESSIONE DI ATTIVITA’ E RENDERLO PIU’ CONSAPEVOLE E PARTECIPE DI QUELLO CHE DOVRA’ FARE.
https://www.mammachelibro.com/routine-bambini/
Procedimento
RITAGLIARE UN CARTONCINO ROTONDO, DOVE APPLICHERETE I DISEGNI FATTI DAI VOSTRI FIGLI DEI VARI MOMENTI DELLA GIORNATA E IL SUSSEGUIRSI DELLE ATTIVITA’CHE SVOLGETE DURANTE TUTTA LA GIORNATA.
AL POSTO DEI DISEGNI POTETE APPLICARE LE FOTO DELLE ATTIVITA’ O DIRETTAMENTE LE IMMAGINI PROPOSTE
http://www.aiutamiafaredame.it/blog/le-routine-perche-e-importante-instaurare-rituali-con-il-tuo-bambino/
22 APRILE
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.
Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, il 22 aprile.
(http://www.earthdayitalia.org/CELEBRAZIONI/Earth-Day-Giornata-Mondiale-della-Terra-50-anniversario)
Milo e il rispetto della natura (storia)
In fondo alla pagina trovi il materiale scaricabile per creare una simpatica coroncina della Terra
ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰⋱ಌ⋰
GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA










Giochiamo con le forme geometriche

















Giochiamo con i numeri!











Dettato grafico: disegna...




Alla scoperta del mondo



Ultima revisione il 05-01-2021