Matematica, Arte e Natura

La Prof.ssa Anna Maria Barbero, docente di Matematica e Scienze presso la scuola secondaria di primo grado dell'I.C. "Dasso", illustra il legame tra Matematica, Arte e Natura prendendo spunto dal lavoro del matematico italiano Leonardo Pisano, meglio noto come Fibonacci.
Può il linguaggio della Matematica descrivere la facciata di un tempio greco? E cosa c'entrano i numeri con i girasoli?
Un viaggio attraverso figure geometriche e numeri nascosti nella Natura e nelle Opere d'Arte.
Ultima modifica il 05-01-2021