Scuola Amica

Il nostro Istituto aderisce al progetto “Scuola Amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”, proposto dal MIUR in collaborazione con l’UNICEF, che si pone l’obiettivo di favorire la conoscenza e l’attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’ adolescenza nel contesto educativo.
Il Progetto è finalizzato ad attivare prassi educative volte a promuovere la conoscenza e l’attuazione della Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza, proponendo alle scuole percorsi per migliorare l’accoglienza e la qualità delle relazioni, favorire l’inclusione delle diversità, promuovere la partecipazione attiva degli alunni.
Attraverso l’utilizzo di specifici strumenti, il Progetto propone una sorta di monitoraggio sullo stato di attuazione dei diritti contenuti nella Convenzione nei singoli contesti scolastici e la realizzazione di attività che prevedono un reale e concreto coinvolgimento degli studenti.
Il Progetto è in linea con le indicazioni fornite dal MIUR per promuovere l’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” le quali evidenziano come l’educazione alla cittadinanza e alla costituzione, alla partecipazione e alla cultura della legalità costituisca parte integrante dell’apprendimento, una dimensione trasversale di tutti i saperi, nonché una premessa culturale indispensabile a tutte le discipline di studio e a tutte le attività ad essa connesse.
E’ importante sottolineare il valore che il Progetto Scuola Amica assume anche nell’ambito delle attività di prevenzione di forme di esclusione, discriminazione, bullismo e cyberbullismo, in piena sintonia con le indicazioni contenute nelle “Linee di orientamento per azioni di prevenzione e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo” emanate dal MIUR il 15 aprile 2015.
Ultima revisione il 05-01-2021